Altra giornata memorabile alla Half-Marathon di Firenze per la truppa pontina impegnata oltre che contro il cronometro anche a duellare per la quinta tappa (sesta per le donne) del campionato "più bello del mondo", quello pontino!
Si corre sul bagnato ma non troppo; freddo ma non troppo; veloci ma ...anche troppo!Assente Filippo Bianchi, a riposo, in vista tra 7 giorni del suo esordio in pista, è stato Alessandro Perri, il Re Leone ad imporsi sul nostro contingente partendo a razzo ben sotto i 4'/km e gestendo nel finale un vantaggio sempre più risicato (5") sugli inseguitori. "Deh, un n'ho miha dato il 100%" ha commentato il nostro campione.
L'inseguimento al battistrada è stato davvero esaltante per il forte quintetto che ha viaggiato a lungo insieme su ritmi importanti. A metà gara il quintetto è già un trio, Spina e Rocchi si sganciano e saranno 5° e 6° con un buon 1h27' (Rocchi era reduce da un allenante 1h33' a Prato 6 giorni prima).
Marzio Nucci è il successivo a staccarsi ma per il nostro coach, quarto pontino in ora e 26' è la gradita conferma di una condizione più che accettabile. Tocca infine al sempreverde "Wallace" Andrea Canale (presente nonostante il parere medico contrario) che verso il 19mo km perde contatto dal Freccia Rossa Andrea Barbani e deve accontentarsi del gradino più basso del podio riconsegnando il secondo posto in classifica a Perri. Per Andrea Barbani la conferma di un bel momento: oltre a bissare il secondo posto della Romola e confermare sempre più il quarto in campionato, arriva per lui un netto miglioramento cronometrico. Sono passati ben 4 anni da quando, ad Arezzo corse i 21km 2 minuti più lentamente di questi fiorentini. Con il suo 1h24'35" risale fino alla posizione n°13 del ranking nostrano.
Dietro la classe "regina" si arricchisce anche la nostra "nobiltà". Leo Sequi si conferma, anzi, si migliora ulteriormente e con il consueto passo felpato si porta a 1h28' anticipando un nuovo arrivo sotto l'obiettivo dell'ora e 30: con l'ottavo posto di squadra e l'ottimo tempo di 1h29'46" ecco il sorprendente Ivano La Mura, pontino n°35 sotto il fatidico muro. E a proposito di ritorni e miglioramenti, al nono posto troviamo Giovanni Indiati, altro reduci di Prato che mostra segni di confortante ripresa e con 1h30' è il miglior Iggiova dell'anno.
New entry da qualche settimana, esordisce col botto in mezzamaratona un nuovo Barbani, Alberto che centra subito la top ten di giornata ed entra pure nella Top50 di sempre. Il suo 1h33'40" sarà la base di partenza di interessanti sviluppi verso il "muro".
Il suo ingresso in questa ambita "élite" scalza chi da poco l'aveva raggiunta. Si tratta del formidabile Vincenzo Maurello che, fresco di primato a Prato (1h34"00), "rischia" il bis a Firenze ma lo sfiora semplicemente centrando però e con grande soddisfazione la sua prima vittoria tra i veterani pontini permettendosi 2 minuti di vantaggio sul forte Stefano Sordi e addirittura 3'30" sul poliedrico Alessandro Pastacaldi che bissa il podio di Lastra a Signa e si conferma quarta forza degli over 50 dietro a questi due e a Franco Gistri che pur non "frequentando" per infortunio mantiene la testa della classifica con il trittico di vittorie iniziale.
Tra i più soddisfatti di giornata c'è senz'altro chi ha migliorato il proprio primato personale e in testa a tutti il nostro assessore Sandro Fallani, che è passato dalla delusione di non trovarsi in classifica allincontenibile gioia quando invece ha ritrovato quel 1h40'02" che è il suo nuovo limite, un paio di minuti meglio di Scandicci 2011. Per lui anche la soddisfazione di andare per la prima volta a punti nella classifica pontina agonistica dove trova spazio anche Federico Maccioni alle prese con un difficile inizio di stagione. Poco avanti Fallani, giusto in tempo per stare sotto il muro dell'ora e 40 marca il primato anche Antonio d'Ambrosi che visto la brillante Firenze Marathon 2011 ha nelle gambe certamente crono ancora migliori. Per lui quarto posto veterano e scalata della classifica. Separati al traguardo ma riuniti dal real time Raffaele Usiello e Francesco Gafforio sono 2 pontini entusiasti e i loro miglioramenti sono tangibili. Il cuoco di Castruccio toglie chili e minuti ad ogni apparazione e a distanza di un anno sono 250 i secondi di miglioramento sui 21Km (1h45'36"). Francesco invece, sulla strada verso l'Abetone, incontra un doppio miglioramento e così partendo dall'ora e 53' di un anno fa è sceso a 1h46'08" a Prato per pasquetta e qui lima ancora 30 secondi (1h45'37").
La tenace Maria Angela Grigoli manca l'obiettivo primato ma prima dello scoccare dell'ora e 50 sono tanti altri i momenti di festa: Alfredo Salvatori e Giulia Petreni esordiscono su questa distanza, vanno bene e trovano al traguardo la forza di sorridere il che dimostra come dice Remino (presente ma n.c.) che si poteva fare di più; Alberto Raveggi lascia incustodita la pompa per fare il suo primato d'argento, migliorando di 2 minuti il suo tempo stagionale di Fucecchio e battendo il pari categoria Enio Benedetti, alle sue spalle per una manciata di secondi; Beppe Orrù sveste i panni di fotografo e torna a sgambettare sull'asfalto viscido della città interrompendo il suo lungo digiuno causa pubalgia. Le pontine che giungono alle sue spalle fanno tutte il primato: Luisa Lanzilao che fa della sofferenza un marchio di fabbrica di ogni sua corsa chiude con soddisfazione la sua prima mezza "piatta". Penelope Ferri tenta di seguire invano "l'amato volante", costui la precede di una mezz'oretta ma la aspetta per festeggiare il primato di entrambi; Martina Albini è sempre più in botta ma pure sempre più veloce, migliora il tempo di Scandicci di 5 minuti e canta "Where's the party?"; Marlene Rodriguez è con 2'02' il fanalino di coda di giornata ma è ormai contagiata dalla febbre pontina e non mancherà alla prossima chiamata.
Ultimi applausi per chi ha fatto il miglioramento più cospicuo: il nostro Baldini. Alessio, con un miglioramento di 6 minuti e abbigliamento sempre più fashion ha infatti abbattuto il muro delle 2 ore e solleticato avversari nobili.
Non ho citato il buon Papotto (e pure simpatico, ovviamente) ma proprio perché è buono, mi perdonerà!
Ecco allora i nostri risultati:
e a questo link la nuova classifica agonistica CLICCA QUI
PONTINI "ASSOLUTI" | |||||
61 | PERRI ALESSANDRO | ASS M | 55 | 01:24:30 | 20 |
65 | BARBANI ANDREA | ASS M | 58 | 01:24:35 | 16 |
68 | CANALE ANDREA | ASS M | 61 | 01:24:50 | 14 |
97 | NUCCI MARZIO | ASS M | 87 | 01:26:26 | 12 |
111 | SPINA MASSIMO | ASS M | 98 | 01:27:14 | 11 |
126 | ROCCHI RICCARDO | ASS M | 108 | 01:27:59 | 10 |
149 | SEQUI LEONARDO | ASS M | 128 | 01:28:53 | 9 |
176 | LA MURA IVANO | ASS M | 150 | 01:29:46 | 8 |
186 | INDIATI GIOVANNI | ASS M | 159 | 01:30:20 | 7 |
270 | BARBANI ALBERTO | ASS M | 228 | 01:33:40 | 6 |
432 | VIVIANI SANDRO | ASS M | 344 | 01:37:31 | 4 |
449 | PERNA GIACOMO | ASS M | 355 | 01:36:03 | 5 |
450 | MANETTI ANDREA | ASS M | 356 | 01:38:20 | 3 |
587 | FALLANI SANDRO | ASS M | 459 | 01:40:02 | 2 |
712 | MACCIONI FEDERICO | ASS M | 547 | 01:43:19 | 1 |
828 | GAFFORIO FRANCESCO | ASS M | 631 | 01:45:37 | |
836 | USIELLO RAFFAELE | ASS M | 635 | 01:45:36 | |
948 | CIORIA ROBERTO | ASS M | 702 | 01:46:16 | |
1001 | SALVATORI ALFREDO | ASS M | 737 | 01:48:56 | |
1127 | PAPOTTO SAMUELE | ASS M | 810 | 01:50:27 | |
1195 | RAFANELLI FRANCESCO | ASS M | 848 | 01:52:42 | |
1368 | ZAMPOLI MAURO | ASS M | 935 | 01:57:04 | |
1404 | BALDINI ALESSIO | ASS M | 959 | 01:56:32 | |
PONTINI "VETERANI-ARGENTO" | |||||
297 | MAURELLO VINCENZO | VET M | 40 | 01:34:10 | 15 |
356 | SORDI STEFANO | VET M | 49 | 01:36:09 | 12 |
427 | PASTACALDI ALESSANDRO | VET M | 61 | 01:37:40 | 10 |
566 | D'AMBROSI ANTONIO | VET M | 85 | 01:39:59 | 8 |
689 | DI TOMASO ALESSANDRO | VET M | 106 | 01:42:31 | 6 |
854 | SQUILLANTE ANGELO | VET M | 132 | 01:44:59 | 4 |
863 | GALEOTTI MAURIZIO | VET M | 134 | 01:44:35 | 5 |
974 | RAVEGGI ALBERTO | ARG M | 33 | 01:48:47 | 3 |
1064 | BENEDETTI ENIO | ARG M | 40 | 01:49:09 | 2 |
1070 | ORRU' GIUSEPPE | VET M | 168 | 01:49:51 | 1 |
1283 | CACIOLLI ALBERTO | VET M | 212 | 01:53:58 | |
PONTINE | |||||
350 | FERTI LUISA | ASS F | 10 | 01:35:58 | 9 |
937 | GRIGOLI MARIA ANGELA | ASS F | 61 | 01:47:24 | 6 |
1035 | PETRENI GIULIA | ASS F | 75 | 01:49:26 | 4 |
1148 | LANZILAO LUISA | ASS F | 89 | 01:51:39 | 3 |
1353 | FERRI PENELOPE | ASS F | 115 | 01:55:38 | 2 |
1505 | ALBINI MARTINA | ASS F | 158 | 02:00:27 | 1 |
1538 | RODRIGUEZ MARLENE | ASS F | 173 | 02:02:50 |
Nessun commento:
Posta un commento