Era il maggio 2009 quando iniziava la parabola, certamente ascendente, del mattacchione (estensione di matto?) David Calzolai. E fu da subito l'Omino di Ferro. La felicità e la facilità con cui da allora ha macinato chilometri desta sempre in tutti i compagni pontini notevole ammirazione e una quasi "invidiosa" incredulità. In quella edizione colpirono forse più della sua impresa (11 ore e spiccioli alla prima 100km) le gesta della consolidata coppia di amici storici Rocchi e Zampoli con cronista al seguito e lo straordinario tempo di Francesco Mugnaini, terzo fiorentino al traguardo con 9 ore e 30, inarrivabile (pareva) record pontino; ma la storia di Calzolai(nella foto lo vediamo rigorosamente in bianco-rosso) era solo al primo capitolo. Da allora tra lui e le Ultra è un susseguirsi di emozioni e di chilometri, migliaia di chilometri l'anno; tanti chilometri che alcune automobili dei nonni nemmeno raggiungono in 365 giorni...
Nel Passatore 2010 già toglieva un'ora al proprio limite e poi Capraia, Romagna, Abetone, Chianti fino agli 84 km corsi appena 6 giorni prima del via da Piazza della Signoria, alla Nove Colli dove, tra le imprecazioni (da buon toscano), fu costretto a lasciare a causa di una scarpa allacciata male e di un piede conseguentemente troppo dolorante. Eppure qualcuno lo ricorda sempre...SCARPE BEN ALLACCIATE!...Questi i suoi ultimi 2 anni podistici, in pillole, piccole piccole che lui saprebbe però raccontarvi nel dettaglio con un coinvolgimento unico se lo affiancate ad una corsa e gli chiedete i particolari di ogni percorso (dalle difficoltà del tracciato fino alla ricchezza dei risotri passando dalle podiste più gnocche). A me è capitato e non vedo l'ora che risucceda. Ma la sua impresa? Eh già...troppe le cose da dire su questo personaggio che c'è il rischio di non focalizzare l'incredibile risultato che ha colto.
Solo 60 uomini e 4 donne sono già arrivati a Faenza quando Calzolai, poco dopo la Mezzanotte entra in Piazza e realizza un primato che stavolta sarà davvero difficile da battere. Se non per lui.
9h26'54" : questo il suo straordinario tempo nell'edizione 2011 del Passatore, Mugnaini è al numero 2 nelle liste del Ponte. Il veterinario è davvero diventato un ultra-maratoneta coi fiocchi, un riferimento della specialità.
Ma la squadra bianco-rossa schierava altri due habituè delle lunghe distanze.
Circa 10 ore dopo, con 19h secche di gara anche Bruno Dei entra in Piazza portando a termine, come l'omino di ferro, il terzo Passatore consecutivo. Marco della Lastra festeggia invece il bis dopo il traguardo dell'anno scorso. I tempi per zio e nipote sono peggiori del 2010 ma la gioia di arrivare là dove pochi podisti arrivano non si misura con il cronometro.
Ecco i nostri al Passatore 2011:
65 CALZOLAI DAVID 9:26:54 media oraria: 10.58
953 DELLA LASTRA MARCO 15:08:40 media oraria: 6.60
1239 DEI BRUNO 19:00:40 media oraria: 5.26
APPUNTAMENTI E CLASSIFICHE
Il Ponte Scandicci A.S.D. podistica

20 luglio 2014: IL PONTE SCANDICCI SI LAUREA SQUADRA CAMPIONE NAZIONALE UISP DI CORSA IN SALITA
martedì 31 maggio 2011
venerdì 27 maggio 2011
Cronache dell’Elba - di Maurizio Butini 1a parte
Cronache dell’Elba
Ovvero remino’s story
Cari amici podisti, come avevo promesso vi informerò di questi primi giorni trascorsi sull’isola e di qualche notiziola riguardante la sparuta delegazione pontina alla conquista dell’Elba. Queste cronache non vogliono essere assolutamente in competizione con quelle celeberrime di Narnja, ma vi assicuro che anche qui ci sono degli avvenimenti fantascientifici di primissimo piano. I tre moschettieri in questione (Butini – Orrù – Vannucci), accompagnati da una sorta di D’Artagnan in gonnella (la signora Orrù) promettevano, alla vigilia, di dare molto filo da torcere a tutto il resto del mondo, ma evidentemente non avevano fatto i conti con gli inevitabili acciacchi, segni inesorabili dell’avanzare dell’età… nel primo giorno di vita comune, il vostro cronista è rimasto sorpreso dalla notizia che voleva remino in regime dietetico, ma addirittura ha rischiato l’infarto quando, la sera a cena, lo ha visto rifiutare un delizioso (e abbondante) piatto di pasta a base di pesce optando per una semplice vellutata di verdurine!!!! Il momento dei pasti serve per cementare il gruppo e per conoscersi più a fondo. Durante uno di questi, osservando la disponibilissima signora sandra (Orrù’s wife), mi chiedevo quale fosse la forza divina che le aveva consigliato di accompagnare questo gruppetto di pazzi e soprattutto di condividere le regole, le manie ed i folli orari stabiliti dai podisti senza battere ciglio! Non so che valore può avere una mia opinione, ma una così andrebbe fatta santa subito!!!! Lo speaker ufficiale del gruppo è radio remino by elba che trasmette ininterrottamente dalle ore 7,00 alle 23,30 su frequenze altissime ed è perfettamente udibile anche negli alberghi vicini al nostro ed in tutte le spiagge da noi frequentate. Praticamente è diventato in poco tempo il personaggio più “ricercato” del giro, dal momento che a tutti dona preziosi suggerimenti su come affrontare la tappa del giorno seguente, ad altri fornisce alcuni accorgimenti su come rilassare le gambe affaticate in acqua, mentre ad altri fa sapere quale sarà la spiaggia prescelta del dopo pranzo, così chi vuole passare un pomeriggio rilassante, lontano dalle “onde” di radio remino, sa esattamente che dovrà andare dall’altra parte dell’isola!
Una delle ragioni di vita del nostro speaker è l’abbronzatura alla carlo conti, e per ottenerla si è imposto una lunga permanenza in spiaggia con una non stop alba – tramonto evitando perfino di rientrare in albergo per il pasto. L’unico “alimento” che si concede è un olio super abbronzante e untuosissimo!!! Altra mania del nostro eroe è l’acqua fresca che non deve essere fredda ma ghiacciata!!!! I nostri camerieri, alle prese con le insistenti e quotidiane lamentele dello speaker, hanno pensato bene di fornire, appositamente per lui, un secchiello colmo di ghiaccio con dentro la bottiglia d’acqua “personale”. Per loro è in corso una procedura di beatificazione! Un personaggio di così alto spessore è oggetto del desiderio di chiunque, ed io forse non mi sono reso conto subito della grande “fortuna” che mi era capitata avendolo a disposizione 24 ore al giorno!!!! Forse non sarò degno della beatificazione, ma almeno una nomination penso di meritarmela! Con queste premesse si arriva così alla prima tappa…
ELBANO
(segue nei prossimi giorni)
martedì 17 maggio 2011
22 maggio: il Ponte corre a.....
BELLAVISTA!
In effetti la corsa del paesino nelle vicinanze di Poggibonsi offre davvero delle belle vedute e quest'anno grazie anche al campionato pontino assisteremo anche ad animati duelli!!
LA SETTIMA TAPPA DEL NOSTRO CAMPIONATO CI PORTA IN TERRA SENESE DAGLI AMICI DEL GS BELLAVISTA CHE ORGANIZZANO QUESTA BELLA GARA, IL TROFEO BELLAVISTA APPUNTO CON IL SUO AFFASCINANTE PERCORSO DI 12 KM COLLINARI.
IL TEAM, DOPO VARI ANNI DI ESPERIMENTI DI GRUPPO SUL PERCORSO (PAESAGGISTICAMENTE RILEVANTE CON AMPIA PRIMA PARTE SU STRADA BIANCA, PASSAGGIO NEL CENTRO STORICO DI STAGGIA SENESE E RITORNO SU ASFALTO, TEMIBILE SE CALDO) E' PRONTO AD UN'ALTRA INVASIONE PONTINA PER LA TAPPA NUMERO 7 DEL NOSTRO APERTISSIMO CAMPIONATO.
PREMIATI : 5 per ogni categoria (di 5 anni in 5 anni) e 15 società
IL GIORNO DELLA GARA SARA' MAURO ZAMPOLI a consegnarvi il cartellino.
L'ELENCO DELLO SPARUTO GRUPPO DI PONTINI PRE - ISCRITTI:
1) Iachetta
2) Spina
3) Segalla
4) Rocchi
5) Zampoli
6) Cioria
7) Galeotti
8) Di Tomaso
9) Ferti
10) Pane
11) Magazzini R.
12) Grigoli
13) Boccianti n.c.
A TUTTI GLI ALTRI: POTETE ISCRIVERVI ANCHE IL GIORNO DELLA GARA!!! € 4
ecco il volantino della gara:
Così lo squadrone pontino nell'edizione 2010:
In effetti la corsa del paesino nelle vicinanze di Poggibonsi offre davvero delle belle vedute e quest'anno grazie anche al campionato pontino assisteremo anche ad animati duelli!!
LA SETTIMA TAPPA DEL NOSTRO CAMPIONATO CI PORTA IN TERRA SENESE DAGLI AMICI DEL GS BELLAVISTA CHE ORGANIZZANO QUESTA BELLA GARA, IL TROFEO BELLAVISTA APPUNTO CON IL SUO AFFASCINANTE PERCORSO DI 12 KM COLLINARI.
IL TEAM, DOPO VARI ANNI DI ESPERIMENTI DI GRUPPO SUL PERCORSO (PAESAGGISTICAMENTE RILEVANTE CON AMPIA PRIMA PARTE SU STRADA BIANCA, PASSAGGIO NEL CENTRO STORICO DI STAGGIA SENESE E RITORNO SU ASFALTO, TEMIBILE SE CALDO) E' PRONTO AD UN'ALTRA INVASIONE PONTINA PER LA TAPPA NUMERO 7 DEL NOSTRO APERTISSIMO CAMPIONATO.
AGONISTICAMENTE PARLANDO MANCHERA' IL PIU' FRESCO TRA I TOP RUNNERS, FILIPPO BIANCHI, IMPEGNATO LO STESSO GIORNO A EDIMBURGO ASSIEME AD ALTRE COLONNE COME CANALE, COLLINI E GISTRI. ANCHE IL GIRO DELL'ELBA (CON IMPEGNATI BUTINI, VANNUCCI E ORRU') ALLEGGERIRA' IL NUMERO DEI PARTECIPANTI MA NEL FRATTEMPO SI SONO RIVISTI PERRI E NUCCI E SI NARRA DI EPICI ALLENAMENTI PER LA PISTOIA ABETONE PER DOMMI (CHISSA' CHE QUESTI BIG NON PARTECIPERANNO...) E ALLORA, SARA' O NO TUTTO FACILE PER SPINA E IACHETTA???
L'UNICO MODO PER SAPERLO E' ESSERCI!
E ALLORA DATECI SOTTO CON LE PREISCRIZIONI!!!!
DA ADESSO A VENERDI' 20 ORE 12.00 SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI. BASTERA' RISPONDERE DIRETTAMENTE NELLA CHAT SUL BLOG DI PONTE NEWS OPPURE ALLA MAIL isyrunner@yahoo.it
La partenza della gara è fissata per le 9.15.
L'iscrizione si intende COMPETITIVA (€ 3,00) se non da voi diversamente specificato.PREMIATI : 5 per ogni categoria (di 5 anni in 5 anni) e 15 società
IL GIORNO DELLA GARA SARA' MAURO ZAMPOLI a consegnarvi il cartellino.
L'ELENCO DELLO SPARUTO GRUPPO DI PONTINI PRE - ISCRITTI:
1) Iachetta
2) Spina
3) Segalla
4) Rocchi
5) Zampoli
6) Cioria
7) Galeotti
8) Di Tomaso
9) Ferti
10) Pane
11) Magazzini R.
12) Grigoli
13) Boccianti n.c.
A TUTTI GLI ALTRI: POTETE ISCRIVERVI ANCHE IL GIORNO DELLA GARA!!! € 4
ecco il volantino della gara:
Così lo squadrone pontino nell'edizione 2010:
***Domenica 23 maggio***
- Bellavista (SI) “TROFEO BELLAVISTA” km 12,300
(tra parentesi i tempi dell’edizione 2009)
35 | Iachetta Carmine | 55' 00" | Am. M | 24 | (52’44”) |
39 | Gistri Franco | 55' 55" | Am. M | 26 | (53’55”) |
40 | Rocchi Riccardo | 55' 57" | Am. M | 27 | |
48 | Sordi Stefano | 56' 45" | Vet. M | 15 | (54’56”) |
70 | Collini Isacco | 59' 06" | Am. M | 39 | (59’05”) |
83 | Segalla Fabio | 1.00' 30" | Am. M | 46 | |
87 | Manetti Andrea | 1.01' 01" | Am. M | 48 | (1.00’02”) |
115 | Di Tomaso Alessandro | 1.03' 21" | Am. M | 58 | |
129 | Galeotti Maurizio | 1.04' 42" | Vet. M | 41 | (1.02’37”) |
130 | Ferti Luisa | 1.04' 55" | Am. F | 10 | |
131 | Vannucci Remo | 1.04' 56" | Vet. M | 42 | (1.12’44”) |
167 | Tarducci Giovanni | 1.08' 24" | Vet. M | 55 | |
234 | Frandi Antonella | 1.21' 33" | Am. F | 24 | (1.19’32”) |
235 | Butini Maurizio | 1.21' 35" | Vet. M | 73 | (1.07’23”) |
236 | Bellini Cinzia | 1.21' 36" | Am. F | 25 | (1.24’53”) |
241 | Ugolini Paola | 1.24' 25" | Am. F | 26 | |
242 | Cecconi Andrea | 1.24' 27" | Vet. M | 75 |
Domenica 15 maggio: Marniatona-Calenzano ics
Equamente suddivisa la truppa pontina (13 atleti per parte) nella scelta del campo gara della domenica appena trascorsa.
La competitiva di 13 km del Trofeo Podisti di Calenzano ha salutato ancora l'ottima condizione di Bianchi che staziona ormai stabilmente nel gruppo di vertice. In una gara con 400 partecipanti, l'ottimo Filippo è ventesimo a meno di 5 minuti dal vincitore Hicham Midar (Maiano) e, a 7 giorni dalla sua trasferta scozzese c'è da credere che "Pippo" non abbia sparato tutti i colpi.... Bene Segalla e l'argento Raveggi, fuori dai premiati ma non di molto.
QUESTO IL PODIO DELLA GARA:
1 | Midar Hicham | G.S. Maiano | 0.48.24 |
2 | Michelini Daniele | Atl. Castello | 0.48.33 |
3 | Sequi Daniele | Atl. Castello | 0.48.57 |
QUESTI I RISULTATI DEI PONTINI:
20 | Bianchi Filippo | 0.53.18 | ASS. M | 18 |
135 | Segalla Fabio | 1.01.51 | ASS. M | 94 |
214 | Cioria Roberto | 1.07.09 | ASS. M | 133 |
279 | Malavolta Massimiliano | 1.10.53 | ASS. M | 162 |
282 | Raveggi Alberto | 1.11.17 | ARGENTO | 22 |
283 | Sorbara Antonio | 1.11.18 | ARGENTO | 23 |
302 | Filippini Massimiliano | 1.12.23 | ASS. M | 169 |
342 | Galletti Antonio | 1.16.19 | ASS. M | 180 |
374 | Taddei Francesco | 1.23.05 | VET M | 89 |
375 | Pane Francesco | 1.23.06 | ORO M | 12 |
Più scanzonata la spedizione a Leccio di Reggello (nella foto una parte del gruppo) per la mini-competitiva (solo 3 premiati per categoria) della "Marniatona", uno spettacolare percorso che mal si addice all'agonismo e ben si sposa con l'amore per la corsa immersi nella natura. Il castello di Sammezzano, il suo parco di sequoie secolari e il fiume Marnia hanno abbracciato il gruppo del Ponte che ha aggiunto la sua allegria ad una trasferta da ricordare per la sua bellezza che la spruzzata di pioggia finale non ha scalfito. Ottimo l'arrembante Giovanni Indiati spavaldamente ottavo e il trio Collini-Rocchi-Gistri giunto attorno alla ventesima posizione ma la più soddisfatta di tutti è Dina Barbolini: unica della categoria Argento femminile si porta a casa una spalla. Il Ponte, terza compagine della corsa festeggia con gli ottimi dolci casalinghi delle massaie di Leccio....
sabato 14 maggio 2011
11 maggio: al trofeo Lo Presti il Ponte festeggia la rielezione del presidente Taddei
Non c'è certamente modo migliore di festeggiare che con una massiccia presenza dei suoi Pontini ad una gara per il ri-eletto presidente Francesco Taddei.
Lunedì 9 maggio infatti il "nuovo" consiglio ha all'unanimità confermato Taddei a capo della banda e giovedì il presidente operaio era già in mezzo a 25 dei suoi per colorare di bianco-rosso il trofeo Lo Presti organizzato dagli amici delle Torri che ci ha visti trionfare.
Primo successo dunque per il presidente che inizia nel migliore dei modi il suo quadriennio sulla "poltrona".
A coadiuvarlo un collaudato team:
Vice-presidente: Maurizio Lavagnini
Coordinatore: Enio Benedetti
Consiglieri: Bellini Cinzia, Butini Maurizio, Collini Isacco, Magazzini Roberto, Nucci Marzio, Zampoli Mauro
Ponte News augura ai nostri "capitani" un buon lavoro e un sereno mandato.
Lunedì 9 maggio infatti il "nuovo" consiglio ha all'unanimità confermato Taddei a capo della banda e giovedì il presidente operaio era già in mezzo a 25 dei suoi per colorare di bianco-rosso il trofeo Lo Presti organizzato dagli amici delle Torri che ci ha visti trionfare.
Primo successo dunque per il presidente che inizia nel migliore dei modi il suo quadriennio sulla "poltrona".
A coadiuvarlo un collaudato team:
Vice-presidente: Maurizio Lavagnini
Coordinatore: Enio Benedetti
Consiglieri: Bellini Cinzia, Butini Maurizio, Collini Isacco, Magazzini Roberto, Nucci Marzio, Zampoli Mauro
Ponte News augura ai nostri "capitani" un buon lavoro e un sereno mandato.
mercoledì 11 maggio 2011
10 maggio: Trofeo Ariani alle Panche
Con la bellezza di 135 coppie in gara si è svolta, con la classica partenza nei pressi del circolo delle Panche, la decima edizione del trofeo Ariani, gara competitiva "sprint" di 7 km per atleti in coppia.
Il Ponte tra coppie "pure e impure" (era infatti possibile fare coppia mista tra società) e non competitivi ha schierato 17 atleti + un'indecisa (la futura signora Sequi ancora per poco non iscritta alla società), risultando la quarta compagine sulla strada per numero di partecipanti.
Incoraggianti anche i risultati con la coppia "pura" Riccardo Rocchi / Giovanni Indiati a tagliare quali primi pontini il traguardo in 29'45" tempo utile per risultare la 19ma coppia assoluta. Meglio di loro solo Fabio Segalla che correva da cavallo sciolto essendo potuto arrivare per motivi di lavoro solo poco prima della partenza, essendo dunque rimasto senza compagno. Il buon Fabio, come direbbe Mingo di Striscia, ha anticipato i due di qualche manciata di secondi. A 30'06" arriva l'uomo del momento Filippo Bianchi in coppia con Ravaccini (Le Panche), ventunesimi. Podio invece nella categoria veterani per Franco Gistri che in coppia con la leggenda Ciaccheri (Nave) è terzo con 30'55". Appena 2 secondi dopo ecco Isacco Collini e Stefano Sordi che come da regolamento competono nella categoria assoluti, il loro tempo non permette loro di rientrare tra i premiati ma sono comunque soddisfatto del 35mo posto in generale e 28mo di categoria. Tra gli altri da segnalare il 15mo posto della vera coppia Sequi-Ferri tra le miste e l'ottavo per gli storici Bruno Dei e Giuseppe Calubani tra gli Argento. Collaudata la formula, divertimento assicurato, questo tipo di gara dovrebbe diffondersi di più....
Questi i risultati a coppie dei pontini:
Il Ponte tra coppie "pure e impure" (era infatti possibile fare coppia mista tra società) e non competitivi ha schierato 17 atleti + un'indecisa (la futura signora Sequi ancora per poco non iscritta alla società), risultando la quarta compagine sulla strada per numero di partecipanti.
Incoraggianti anche i risultati con la coppia "pura" Riccardo Rocchi / Giovanni Indiati a tagliare quali primi pontini il traguardo in 29'45" tempo utile per risultare la 19ma coppia assoluta. Meglio di loro solo Fabio Segalla che correva da cavallo sciolto essendo potuto arrivare per motivi di lavoro solo poco prima della partenza, essendo dunque rimasto senza compagno. Il buon Fabio, come direbbe Mingo di Striscia, ha anticipato i due di qualche manciata di secondi. A 30'06" arriva l'uomo del momento Filippo Bianchi in coppia con Ravaccini (Le Panche), ventunesimi. Podio invece nella categoria veterani per Franco Gistri che in coppia con la leggenda Ciaccheri (Nave) è terzo con 30'55". Appena 2 secondi dopo ecco Isacco Collini e Stefano Sordi che come da regolamento competono nella categoria assoluti, il loro tempo non permette loro di rientrare tra i premiati ma sono comunque soddisfatto del 35mo posto in generale e 28mo di categoria. Tra gli altri da segnalare il 15mo posto della vera coppia Sequi-Ferri tra le miste e l'ottavo per gli storici Bruno Dei e Giuseppe Calubani tra gli Argento. Collaudata la formula, divertimento assicurato, questo tipo di gara dovrebbe diffondersi di più....
Questi i risultati a coppie dei pontini:
21 | Indiati Giovanni | Rocchi Riccardo | 0.29.45 | M-ass | 19 |
26 | Rapaccini Mario (Le Panche) | Bianchi Filippo | 0.30.06 | M-ass | 21 |
34 | Gistri Franco | Ciaccheri Mario (Nave) | 0.30.55 | M-vet | 3 |
35 | Collini Isacco | Sordi Stefano | 0.30.57 | M-ass | 28 |
57 | Calzolai David | Beni Andrea (CRAL Poste) | 0.32.30 | M-ass | 42 |
90 | Tarducci Giovanni | Cipriani Simone | 0.35.33 | M-ass | 53 |
100 | Filippini Massimiliano | Filippini Stefano | 0.36.42 | M-ass | 57 |
103 | Ferri Penelope | Sequi Leonardo | 0.37.08 | Mista | 15 |
120 | Calubani Giuseppe | Dei Bruno | 0.40.09 | M-arg | 8 |
Iscriviti a:
Post (Atom)