LA CORSA
Pronti, Via! Nucci, dolorante al bicipite femorale da un paio di settimane, spera fino allo start per rendersi invece poi conto che i miracoli avvengono solo sulla 34ma strada e non in Viale Giovine Italia: poche centinaia di metri bastano a decretare per lui la fine di una stagione che l'ha visto tornare a ottimi livelli ma col rammarico (e le premesse c'erano tutte) che questa Firenze Marathon potesse essere davvero la ciliegina sulla torta. Nella gabbia immediatamente dietro ai top runners sono inseriti Spina, Gistri, Canale, Perna, Calzolai e Rocchi, apparso da subito concentratissimo sull'obiettivo. Filippo Bianchi che con lo stop di Nucci diveniva immediatamente il pontino favorito partiva di rincorsa dalla gabbia successiva ottenuta con il tranquillo 3h42 del 2010 quand'era ancora un semplice ragazzotto di provincia appassionato di corsa. Con lui c'è Sequi. Viviani, esordiente di lusso, ancora più indietro.La cronaca che segue è l'avvincente commento di Leonardo Magazzini alla gara estrapolato dalle pagine di facebook che ha fatto vivere in diretta e rivivere poi ai protagonisti, i momenti salienti della gara:
"...aggiornamento del 5°Km: Gistri e Spina transitano per primi dei nostri in 22'02, seguono staccati di circa 1' Perna, Canale, Rocchi e Calzolai, dopo un altro mezzo minuto Bianchi e Collini. Direi che la battaglia interna si svolgerà tra questi concorrenti. Un pò staccati Bini, La Mura, Sequi, Viviani, Novolissi, D'Ambrosi, Rodriguez, Manetti, Ferti, Marrata. Ma attenzione al real time, c'è chi partito dietro potrebbe essere in rimonta.
Gistri e Spina transitano al 10° in 44', mantenendo un costante ritmo. A 1'30" Calzolai, a 2' circa Perna, Rocchi, Canale,Collini, Bianchi. Intanto Zanardi vince nell'HandBike in 1h12! dopo New York un altro grande successo!
15° Km Spina stacca lievemente Gistri con una lieve variazione di ritmo, a 2' Rocchi e Calzolai, dopo 30" Perna poi Canale, Collini e Bianchi. I primi passano al 30° Km in zona stadio, si intravedono i volontari Pontini.
Intanto sono arrivati i primi: vince Bekele con 2h9'52 con un bell'allungo in via Ghibellina stacca l'avversario. mancato il record della gara di 1' circa, il gruppo dei primi infatti si era un pò addormentato attorno al 30°.

Arrivate le prime donne, vince l'etiope Gigi in 2h31 davanti di 3' alla marocchina Hanane e alla fiorentina Marconi che per 3'' riesce a stare sotto le 2h35!
Ultimora da via Ricasoli, decisivo passaggio del 35°: Rocchi passa in testa e soprattutto sembra tenere un eccellente ritmo sui 4'18 e va per una proiezione finale di 3h8, Spina cala a 4'50 ed ora è insidiato da Bianchi che rimane su un ritmo di 4'24 e va anche per lui per un tempo under 3h10, anche Gistri in calo ma come Spina stringendo i denti possono finire sulle 3h13. Attenzione che anche Calzolai e Canale viaggiano sui 4'39 e potrebbero stare sotto le 3h15. Come vi invidio ragazzi! N.d.r. ed eccoci al dunque....

Chi l'avrebbe detto che proprio "Ciccio" Rocchi riuscisse a tener dietro l'inafferrabile Superpippo? Nella corsa dei Real time sono 21 i secondi che alla fine il primo ha conservato sul rimontante Filippo Bianchi autore anche lui di una maratona magnifica che l'ha visto rimontare nella seconda metà su tutti i pontini partiti davanti; capace di aumentare progressivamente e in maniera ragionata dall'inizio alla fine senza perdere un colpo; capace di spazzar via con questa prova tutti i dubbi sulla sua tenuta in una maratona dimostrando davvero di essere un runner duttile e completo; capace di alimentare adesso ancor di più speranza sulla sua prossima stagione di successi.
A proposito di successi...la gara era valida anche per il campionato pontino che vede in testa anche dopo questa penultima prova (ma ulteriormente avvicinato da Bianchi) Massimo Spina. Il grande aviatore ha resistito oltre 30 km alla rimonta di Bianchi ma poi nulla ha potuto se non stringere i denti e siglare con il terzo posto pontino quel 3h12'04" che è il suo nuovo record, niente male caro Massimo.

Ottimamente portate a termine le gare in rimonta con seconda parte migliore della prima per Sandro Viviani e Leonardo Sequi. Asciutto e determinato l'ariete ha esordito alla grande e nonostante gli acciacchi dell'ultim'ora ha saputo farsi largo con la sua caparbietà tra le orde di podisti. Esordire con 3h24" nella regina delle corse non è da tutti. Lo sa bene Leo Sequi che arriva a sfondare quel muro da anni inseguito, quest'anno la tattica giusto ha portato il suo passo felpato a centrare l'obiettivo.
Tanto di cappello per Antonio d'Ambrosi per uno dei risultati certamente più sorprendenti (come Rocchi oltre 15 minuti di miglioramento) che lo catapultano tra gli specialisti pontini delle lunghe distanze. Bene anche Ivano La Mura, probabilmente sotto le sue reali potenzialità ma recentemente infortunato e alla prima esperienza, potrà senz'altro affinarsi, intanto è sotto le 3h40'....
Senza clamori... ma intanto migliorano! Roberto Cioria e Andrea Manetti sono il nuovo e il "già visto" del Ponte ma vanno a braccetto ed entrambi si migliorano da 3h45' a 3h43' piccoli minuti ma tanti passi per loro!
Altri esordienti al traguardo sono Riccardo Novolissi, Vincenzo Maurello e Fulvio Chiari: abbondantemente sotto le 4 ore il primo, più risicatamente il secondo, un pelo sopra il terzo ma tutti e tre felici e soddisfatti allo stesso modo per la gioia di un sogno chiamato maratona!
Un ben fatto anche per Giovanni Tarducci e quel muro abbattuto e per Raffaele Usiello che è lì a pizzicarlo e che già, tra un antipasto e una tagliata si sta preparando per la prossima.
E le donne pontine? Non stanno certo a guardare... Alessandra Marrata e Loredana Cesari, supportate da tutto il team rosa marcano le loro prime prestazioni da maratonete pontine mentre Maria Marlene Rodriguez esordisce totalmente, sia come maratoneta che come pontina: l'arrivo al traguardo sotto le 5 ore significa per lei obiettivo centrato!
Ma records?? niente??? come no....sono almeno 3 i record portati a casa dal Ponte:
Era arduo l'obiettivo di battere quello per numero di arrivati, infatti siamo a 26 contro i 30 del 2008 ma sarebbe interessante (ma complicato) valutare la qualità dei tempi rispetto ad allora ed altri anni....
Il primo record, un pò inaspettato è quello di Luisa Ferti, partecipante in sordina alla gara. La grande Miss Ponte ha corso con gran cuore, chissà quanti pensieri l'hanno accompagnata nella prima parte fino ad incontrare quelle amiche che l'hanno spinta, e non solo loro, fino al traguardo, fino alla gioia di una nuova conquista, di una nuovo record rosa-pontino.
E si conclude con la gloria, come spesso accade. La gloria per il grande 71enne pontino Francesco Pane ad un nuovo strabiliante record di 4 ore e 38 minuti quasi 20 in meno di Barcellona 2010, 20 mesi fa....Il nostro Francesco è stato il settimo al traguardo della categoria M70 su 23 partenti e 19 arrivati. La nipotina può davvero essere fiera di questo nonno sprint!
E' vero, avevo scritto 3, il terzo non è un vero e proprio primato, è diciamo un record di bontà ed altruismo non meno importante (anzi...) di tutte le altre prestazioni e gioie, di squadra ed individuali. Lo porta a casa, o meglio nel cuore Samuele Papotto che ha vissuto l'esperienza certamente indimenticabile di mettere a disposizione di chi è meno fortunato di noi la propria maratona spingendo e sorridendo con il gruppo dei Maratonabili.
La conclusione è giusto che sia per lui e per le sue parole a commento dell'esperienza: "Le 5 ore più belle...."
ECCO I RISULTATI DEI PONTINI CON I LORO PB, PRESTO SARA' AGGIORNATA LA CLASSIFICA GENERALE ALL-TIME:
COGNOME | NOME | Real time | Precedente P.B. |
ROCCHI | RICCARDO | 3.08.35 | 3.24.53 |
BIANCHI | FILIPPO | 3.08.56 | 3.42.04 |
SPINA | MASSIMO | 3.12.04 | 3.16.48 |
CANALE | ANDREA | 3.15.30 | 3.32.12 |
GISTRI | FRANCO | 3.16.13 | 3.21.53 |
PERNA | GIACOMO | 3.18.02 | 3.24.45 |
CALZOLAI | DAVID | 3.21.03 | 3.19.31 |
VIVIANI | SANDRO | 3.24.38 | - |
SEQUI | LEONARDO | 3.27.28 | 3.38.13 |
D'AMBROSI | ANTONIO | 3.38.43 | 3.53.57 |
LA MURA | IVANO | 3.39.38 | - |
COLLINI | ISACCO | 3.39.53 | 3.26.58 |
CIORIA | ROBERTO | 3.43.35 | 3.45.29 |
MANETTI | ANDREA | 3.43.54 | 3.45.50 |
NOVOLISSI | RICCARDO | 3.46.16 | - |
FERTI | LUISA | 3.51.17 | 3.56.37 |
MARRATA | ALESSANDRA | 3.53.43 | 3.43.01 |
MAURELLO | VINCENZO | 3.58.04 | - |
TARDUCCI | GIOVANNI | 3.59.13 | 4.01.50 |
USIELLO | RAFFAELE | 4.00.04 | 4.21.52 |
LODDO | FRANCESCO | 4.00.30 | 3.43.49 |
CHIARI | FULVIO | 4.00.58 | - |
CESARI | LOREDANA | 4.18.20 | 3.43.53 |
PANE | FRANCESCO | 4.38.31 | 4.57.18 |
RODRIGUEZ | MARIA MARLENE | 4.55.35 | - |
PAPOTTO | SAMUELE | 5.09.28 | 4.22.45 |
Nessun commento:
Posta un commento