Il Ponte Scandicci A.S.D. podistica

Il Ponte Scandicci A.S.D. podistica
20 luglio 2014: IL PONTE SCANDICCI SI LAUREA SQUADRA CAMPIONE NAZIONALE UISP DI CORSA IN SALITA

martedì 18 ottobre 2011

Volterra-San Gimignano: il Ponte è di nuovo epico anzi inDOMMabile!

....Scritto
a
quattro
scarpe
da
Andrea Canale
e Isy


Il "vecchio" Magazzini ne è innammorato; quando ti parla della Volterra-San
Gimignano gli brillano gli occhi come all'esser trafitto dalla freccia di Cupido!
Il percorso, magnifico, si snoda per 30km lordi (ad onor del vero infatti il Garmin segna 28) attraverso un tracciato tra i più suggestivi della Toscana per caratteristiche storiche e paesaggistiche ed in uno degli angoli più splendidi della terra.
A Volterra quando alle 8.30 splende il sole e la Piazza dei Priori è spazzata da un vento gelido che porta la temperatura a livelli invernali, si presenta un trio pontino inedito ma agguerrito: Canale, Dommi e Gistri, in rigoroso ordine alfabetico. Il coach a guidarli è Dommi Senior.
I primi 4km tutti in forte discesa vedono Dommi già in prima linea seguito da Canale (a dispetto in parte dei consigli di cautela del Magazzini) e più staccato l'Etiope.
I tre pontini assieme a tutti gli altri hanno poi affrontato un km di falsopiano, 10 km di salita su strada sterrata (non tremenda ma costante con l'aggiunta di un vento deciso ma mitigata da panorami eccelsi), infine 13km di strada asfaltata tra discese, salite, mangia e bevi, continui cambiamenti di ritmo fino alle porte di San Gimignano. Negli ultimi 2km, tutti in salita, per arrivare in Piazza del Duomo la fatica non la senti tanti sono gli spettatori e i turisti, richiamati dai variopinti atleti riscaldati da loro e dal sole che evidenzia ancor di più una cornice da fiaba.
Alessandro Dommi dopo l'impresa sull'Himalaya toscano (l'Abetone) vuole un bis ad ogni costo e lotta per il podio fino all'ultimo. Nessuno scherzo, si parla del podio della Volterra San Gimignano...In tre si sono contesi il terzo posto fino alle porte di San Gimignano. Lontani Ricci (atl. Vinci) e Begliomini (Silvano Fedi) che accumulano sugli altri un rassicurante distacco, Dommi lotta gomito a gomito con il pratese Matteoli e il fucecchiese Luca Tognelli. Proprio quest'ultimo (atleta da 1h17' sulla mezza) ha il guizzo vincente che lo farà balzare sul podio mentre il pontino può comunque gioire per l'incredibile quarto posto nella generale e la vittoria di categoria con il tempo di 1h 54' e spiccioli.
Buoni i frutti della preparazione alla Firenze marathon per McCanale che con il freddo torna a pungere. Gestisce la salita seguendo passo passo i consigli di "patron" Magazzini, per poi sparare tutte le cartucce negli ultimi 13/14km corsi sempre da solo con il suo dirimpettaio distante costantemente 200 metri. Alle porte di San Gimignano con gli ultimi 2km in salita da percorrere e pur con lieve accenno di crampo al polpaccio sinistro, ma inebriato dal fascino delle torri e degli spettatori, butta il cuore sopra l'ostacolo e riesce proprio all'ultimo tratto prima del Duomo a mettersi dietro l'atleta di Poggibonsi piazzandosi 18° assoluto, 11° di categoria in 2h 08' 37".
Prestazione ancora di livello per il nostro etiope Gistri che coglie un ottimo 5° posto di categoria, 26° nella generale in 2h 10' 49", giusto dietro la vincitrice femminile Laura Baldanzi. Affronta i 4km in discesa molto prudentemente per poi rincorrere e raggiungere il compagno Canale in salita al km 11. Un km forse due corsi fianco a fianco, poi paga qualche accenno di crampi e rallenta per evitare guai peggiori, ma non molla anzi chiude in crescendo. Trio inedito dunque, ma di valore assoluto con la bandiera bianco-rossa a svettare, vogliamo immaginarci sulla torre più alta di San Gimignano..... 



Ma insomma, come definire il nostro Dommi? senz'altro un fuoriclasse!
Arrivato al Ponte per caso o meglio dopo aver scartato altre società e su consiglio "della vecchia colonna" Virgilio Salvatori, estimatore di Isy e dei suoi articoli, ragazzo timido forse introverso, parlano di lui gli occhi ma soprattutto le gambe. Prepara metodicamente le sue corse e quando è iscritto a una corsa è ormai lecito aspettarsi il grande risultato. E' salita alla ribalta delle (nostre) cronache con la galoppata alla mezza di Firenze, ci ha sbalordito con l'arrampicata dell'Abetone e oggi, anzi ieri ci ha deliziato con questo ennesimo successo in una classicissima. Nonostante questi "titoli" si è preso l'onere con il padre di caricare sulla sua auto i due pontini "scozzesi" Canale e Gistri pressoché coniosciuti sul posto e portarli alla partenza evidenziando un gran senso di appartenenza alla squadra. "Teniamocelo stretto" hanno continuato a ripetersi fino a Scandicci i due pontini più anziani.....

L'ORDINE D'ARRIVO DELL'EDIZIONE N° 28 DELLA VOLTERRA-SAN GIMIGNANO:

1  RICCI STEFANO – ATLETICA VINCI 1.48.46
2  BEGLIOMINI MASSIMILIANO - SILVANO FEDI PISTOIA 1.50.41
3  TOGNELLI LUCA - G.S.PIEVE A RIPOLI 1.54.15
4  DOMMI ALESSANDRO - IL PONTE SCANDICCI 1.54.29  cat.A  1
5  MATTEOLI FEDERICO - UISP PO 1.54.45
6  BAZZICHI DANIELE - ATL. PIETRASANTA 1.55.07
7  AMATO ROBERTO - MONTELUPO RUNNERS 1.55.32
8  LAGOMARSINO GIULIANO - FRECCE ZENA GE  2.01.05
9  TENERINI ALESSANDRO - TEAM APUANIA 2.02.04
10  AIELLO MORENO - LA GALLA PONTEDERA ATLETICA 2.04.13
11 MARTINUZZI FABIO - MONTELUPO RUNNERS 2.04.14
12 RIGIROZZO DANILO - G.S.PIEVE A RIPOLI 2.05.45
13 DADDI GABRIELE - LA CHIOCCIOLA 2.06.02
14 CELANDRONI GIAN MARCO - LE SBARRE TITIGNANO 2.06.06
15 MARIOTTI EMANUELE - ATLETICA VINCI 2.06.12
16 MARSILI STEFANO – ATL. PIETRASANTA  2.06.57
17 MARABOTTI FRANCESCO -  PODISMO IL PONTE 2.08.07
18 CANALE ANDREA - IL PONTE SCANDICCI 2.08.37 cat.B 11
19 CAINI MARCO - PALESTRA GYMNASIUM 2.09.07
20 DURANO RICCARDO - G.S. MAIANO 2.09.11
21 VAIANI RICCARDO - MONTELUPO RUNNERS 2.09.21
22 FRONZA GIANNI - ATLETICA DUE PERLE 2.09.41
23 BAGNOLI FRANCO - UISP 2.10.19
24 BIGAZZI ANTONIO - TOSCANA ATLETICA EMPOLI 2.10.29
25 BALDANZI LAURA - TEAM CELLFOOD 2.10.43
26 GISTRI FRANCO - IL PONTE SCANDICCI 2.10.49 cat.D 5

venerdì 14 ottobre 2011

9 ottobre: un Ponte a macchia di leopardo conferma Bianchi, rilancia Dommi e riscopre Rocchi

Mezzamaratona Pisa - Dopo oltre 5 anni di assalti freneteci a quel primato che non voleva crollare e 7 giorni dopo l'esaltante test di Gardaland (21km in 1h30' spaccati) Riccardo Rocchi ritocca il suo personal best portandolo a 1h28'13" concludendo la manifestazione al 153mo posto. Grandi festeggiamenti ma subito le mani avanti "....la Maratona di Firenze è ancora lontana....".
Migliora dietro di lui anche il veterano Francesco Loddo, non al PB ma comunque sotto l'ora e 40 e 6 minuti in meno di Signa. Positiva ancora una volta la trasferta di Samuele Papotto: 1h47'27" è il suo nuovo personale che ritocca di oltre un minuto quello fresco di 7 giorni fa: ora Venezia non fa così paura.

Scarpinata Ecologica Firenze - Squillino le trombe.... Quinto podio in questo 2011 per Filippo Bianchi che sale sul terzo gradino della manifestazione podistica più "pulita" dell'anno, quella che si è tenuta alla sede del Quadrifoglio. davanti a lui l'imprendibile Dakhchoune del Maiano e il forte triatleta Mansuino. Bene anche Sandro Viviani 30mo assoluto e le due pontine Maria Angela Grigoli e Antonella Frandi, entrambe settime nelle 2 categorie femminili.



TOP TEN:


1
Dakhchoune Abdelilah G.S. Maiano
00:32:52
2
Mansuino Gabriele A.S.D. Firenze Triathlon
00:34:47
3
Bianchi Filippo Pod. Il Ponte Scandicci
00:35:48
4
Licese Bernardo Le Panche Castelquarto
00:36:21
5
Lastraioli Luca Atl. Castello
00:36:31
6
Spina Baglioni Lorenzo Atl. Castello
00:36:41
7
Bini Riccardo G.S. Pian di San Bartolo
00:37:19
8
Gori Filippo C.S. Luivan Settignano
00:37:24
9
Lo Grande Giovanni A.S.D. Firenze Triathlon
00:37:34
10

Chioccini Claudio Le Panche Castelquarto
00:37:47
GLI ALTRI PONTINI:
37
Viviani Sandro
42:04
Ass. M.
30
77
Grigoli Maria Angela
47:55
Ass. F.
7
126
Malavolta Massimiliano
52:52
Ass. M.
63
146
Butini Maurizio
58:14
Vet. M.
32
147
Frandi Antonella
58:55
Vet. F.
7
155
Dei Bruno
60:56
Arg. M.
32
StraMontelupo, Montelupo F.no - Un altro contingente bianco-rosso era presente sul percorso della classica Stramontelupo di 14km. A comandare il drappello dei nostri un gradito rientro ad alto livello per l'eroe dell'Abetone Alessandro Dommi che coglie il decimo posto in una gara con grandi atleti come Napoli e Picchi che infatti si sono contesi la vittoria. Tra i premiati spiccano anche Ivano La Mura, 40mo assoluto e Stefano Sordi, 13mo veterano.

QUESTA LA TOP TEN:

1
Napoli AlessandroG.S. Il Fiorino
0:50:18
2
Picchi YuriAtl. Leggera Futura
0:52:14
3
Cerchiai Daniele
0:53:21
4
Tumino LorenzoIl Gregge Ribelle
0:53:51
5
Tacconi AlbertoG.S. Maiano
0:54:35
6
Fani RobertoFani Free Running
0:55:32
7
Corsinovi ValerioG.S. Le Torri Podismo
0:55:59
8
Cammarata AntonioG.S. Atl. Signa (1° VET)
0:56:06
9
Meiattini MassimoIl Gregge Ribelle
0:56:10
10
Dommi AlessandroPod. Il Ponte Scandicci
0:56:12
E QUESTI GLI ALTRI PONTINI:
52
La Mura Ivano
1:03:32
Ass. Masch.
40
90
Sordi Stefano
1:07:53
Vet. Masch.
13
94
Calzolai David
1:08:34
Ass. Masch.
69
117
Manetti Andrea
1:11:14
Ass. Masch.
80
180
Raveggi Alberto
1:19:59
Arg. Masch.
21





















giovedì 13 ottobre 2011

16 ottobre: il Ponte corre a.....

CASTELNUOVO BERARDENGA !

ECOMARATONA DEL CHIANTI 42 KM
+ ECO-TRAIL 18 KM
+ PASSEGGIATA NEL VERDE 10KM
= IL BELLO DI CORRERE !!!!




Resta impressa questa gara...fatica, gioia e bellezza si intersecano in un mix di emozioni... VIETATO MANCARE!!!
DISTANZE
ECOMARATONA : 42 KM
CHIANTI TRAIL : 18 KM
ECOPASSEGGIATA : 10 KM
(iscrizioni direttamente sul posto di partenza)

TEMPO MASSIMO ECOMARATONA : 8 ore

PARTENZE :

ECOMARATONA (42 km) : Domenica 16 Ottobre ore 9.30 da P.zza Marconi a Castelnuovo Berardenga (SI) con ritorno stesso luogo

CHIANTI TRAIL (18 km) : Domenica 16 Ottobre ore 9.30 da Villa a Sesta con arrivo a Castelnuovo Berardenga

ECOPASSEGGIATA (10 km) : Domenica 16 Ottobre ore 9.30 da San Gusmè con arrivo a Castelnuovo Berardenga

PREISCRIZIONE DI SOCIETA' EFFETTUATA  !!!

LO SQUADRONE PONTINO ISCRITTO:

1) COLLINI
2) CALZOLAI

18KM:
3) GRIGOLI
4) FERTI
5) VIVIANI
6) CESARI
7) MALAVOLTA
8) BARBOLINI
9) ORRU'
10) ROCCHI
11) TARDUCCI
12) SEQUI
13) INDIATI
14) BUTINI

10KM:
15) BELLINI




PER LA CHIANTI TRAIL CHIUSURA ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DI 700 ATLETI


TARIFFA PER L'ECOMARATONA KM 42 (entro 7 ottobre): euro 28
TARIFFA PER LA CHIANTI TRAIL KM 18 (entro 7 ottobre): euro 15 + 5 euro noleggio chip
TARIFFA PER LA 10 KM: euro 5














TUTTE LE INFO SU: http://www.ecomaratonadelchianti.it/



mercoledì 12 ottobre 2011

Ponte International: alla maratona di Monaco buone notizie per Nucci, Cioria e i "pontinen" della Mezza

9 ottobre, Monaco di Baviera. Va in scena la Maratona edizione numero 26 ma soprattutto vanno in strada 10 pontini riuniti per l'annuale gita che non ha mancato anche quest'anno di appassionare e divertire i partecipanti. Con loro anche 3 amici fiorentini: Vittorio Manetti (GS Le Panche) impegnato sui 42km, Laura Labardi (Nave) sulla 21 e suo figlio Vassili compagno di gara sui 10km del presidente bianco-rosso Francesco Taddei che ha guidato (in tutti i sensi) la delegazione che ha alloggiato al maestoso Sheraton Arabella. Dopo un paio di serate brave nelle birrerie del capoluogo bavarese, i nostri, sfruttando l'unica giornata metereologicamente favorevole della trasferta hanno battagliato con migliaia di runners sui lunghi viali, nelle vie del centro attorno a Marien Platz fino ad entrare trionfalmente nell'Olympia Stadion teatro del successo di Maria Guida agli europei del 2002 (Collini era tra gli spettatori). 
I due maratoneti hanno entrambi centrato i loro obiettivi. Marzio Nucci con 3 ore e 17 porta al personale il suo compagno di allenamenti Manetti e torna (finalmente) a chiudere una maratona. La gara condotta alla sua maniera ovvero in progressione è stata per lui anche un ottimo test in vista di Firenze. Il percorso molto veloce, se si escludono magari alcuni tratti nell'Englischer Garten, arride anche a Roberto Cioria che agguanta alla sua prima gita pontina il personal best e con 3 ore e 45 entra tra i migliori 50 di società. Per lui il classico calo finale dopo un eccellente passaggio in 1h 45' alla mezza.
Il percorso della Mezzamaratona (alla prima edizione) era ricavato sugli ultimi 21km della gara regina.
Su questa distanza è Giovanni Indiati il migliore della spedizione: costante sui 4'30" al km chiude per l'appunto in 1h 34'. Dietro di lui, viaggiano a lungo insieme Orrù, Di Tomaso, Collini, Galeotti e Vannucci: tranquilli, chiaccherano dietro ai palloncini dell'ora e 45 che solo dopo il decimo km raggiungeranno. Ma, prima Orrù e poi più decisamente Isacco Collini e "Remino" Vannucci rompono gli indugi ed accellerano. Questi ultimi con un'eccellente progressione finale riescono a scendere sotto l'ora e 40 mentre Beppe Orrù è appena sopra. Maurizio Galeotti e Alessandro Di Tomaso chiudono poco dietro ma in coda è di Francesco Pane la zampata da record, con 2h07'40" migliora il suo record "ORO" a pochi giorni dal suo settantunesimo compleanno che cadrà il 20 ottobre. Per lui anche la soddisfazione di essere il decimo della sua categoria, Bravo Francesco e Grande Ponte!

QUESTI I PROTAGONISTI DELLA SPEDIZIONE TEDESCA:

42km: 
507 Manetti Vittorio (Panche)  3h17'45" M30  81
508 Nucci Marzio    (Il Ponte)  3h17'46"  M40  129
1723 Cioria Roberto (Il Ponte) 3h45'29" M40  389

21km:
389 Indiati Giovanni (Il Ponte) 1h34'34" M45  59
668 Vannucci Remo (Il Ponte) 1h39'45" M55  19
671 Collini Isacco     (Il Ponte) 1h39'46" M30  110
826 Giuseppe Orrù   (Il Ponte) 1h41'56" M55  28
917 Galeotti Maurizio (Il ponte) 1h43'06" M50  63
918 Di Tomaso Alessandro (Il Ponte) 1h43'06" M50  64
w703 Labardi Laura  (US Nave) 2h03'07" W50  46
2728 Pane Francesco (Il Ponte) 2h07'40" M70  10

10km:
905 Taddei Francesco (Il Ponte) 1h08'06" M50 79
906 Paoletti Vassili (US Nave) 1h08'06" JUN  11

martedì 4 ottobre 2011

Signa: Ciclone Bianchi trascina un Ponte pigliatutto

Questo pazzo caldo ottobre inizia come il mese precedente: nel segno del Ponte, ascendente... Pippo Bianchi.
Il giovane pontino continua a stupire e migliorare. Il tempo della magica trasferta a Edimburgo è cancellato  e sotto i quasi 30 anomali gradi di Signa Filippo abbatte l'ora e 20, quarto pontino a riuscire in questo importante traguardo. Il suo nome compare al tredicesimo posto della ricetta della gara fatta di ingredienti di qualità altissima. L'africano di turno destinato al primo posto è il ruandese Simukeka del GS Orecchiella che stravince in 1h11'59". Nulla può il quasi toscano Said Er Rmili se non regolare l'arrembante Saadouni. Ottimo il rientro del giovane Cosimo Bambi (tra i protagonisti della nostra mezza 2010) vera perla del GS Maiano che giunge quarto e primo italiano. Arriva poi tutta la crema del podismo toscano: Bitossi, Cerchiai, Baldi, l'eccellente Ciulli della squadra di casa e, dietro una leggenda come Juri Picchi, giunge sul traguardo il nostro Superpippo, "a braccetto", ma stavolta dietro al rivale Midar (GS Maiano) che corre spesso sui suoi tempi. Il cronometro si ferma per lui a 1h19'34"; Veneziani è lontano ma Perri e Bassini tengono posizione nella classifica all-time per una manciata di secondi (PRIMATI PONTE MEZZA) .
 A proposito di Ermanno Bassini, da applausi il suo ritorno: si autopronostica una gara in 1h25' che centra ed è splendido quarto a 10 secondi dal podio della categoria Veterani. Appassionante la gara femminile con l'atleta di casa Laura Fiaschi impegnata in una rimonta conclusasi positivamente sulla fortissima Tiziana Giannotti. Terza Romina la Gorga (GS Maiano). Sfiora la top Ten la brava Luisa Ferti che giunge undicesima in 1h41'14"; il caldo ha penalizzato lei come molti, ma non tutti....
Infine, grande impressione del Ponte su tutto il circus: una quarantina di atleti (primi per numero di partecipanti), 34 i finishers della 21km (15 dei quali a premio nelle varie categorie) ne fanno la terza compagine a punteggio dietro Atl. Signa e GS Maiano....Tremate gente è un Ponte pigliatutto!

QUESTI I MIGLIORI DELLA GARA:

1




Simukeka Jean Baptiste




G.S. Orecchiella Garfagnana




1:11:59




2




Er Rmili Said




-




1:14:35




3




Saadouni Mohamed Ali




G.S. Maiano




1:14:42




4




Bambi Cosimo




G.S. Maiano




1:16:17




5




Bitossi Marco




A.S. Nuova Atl. Lastra




1:16:38




6




Cerchiai Daniele




-




1:16:52




7




Baldi Simone




Atl. Leggera Futura




1:16:55




8




Ciulli Leonardo




G.S. Atl. Signa




1:17:17




9




Lastraioli Luca




Atl. Castello




1:17:43




10




Ilarioni Luca




Le Panche Castelquarto




1:18:41




11




Picchi Juri




Atl. Leggera Futura




1:19:16




12




Midar Hicham




G.S. Maiano




1:19:32




13





Bianchi Filippo





Pod. Il Ponte Scandicci





1:19:34




14




Paoletti Alberto




U.P. Isolotto




1:20:05




15




Bianchi Sergio




Atletica Prato




1:20:14

LA SQUADRA - I PONTINI



Signa era anche gara di campionato per il Ponte, giunto con la consueta invasione al parco dei Renai: alle spalle di Pippo sempre alle prese con la sua rincorsa sul leader Spina spuntano due "vecchie" volpi come Nucci e Bassini che si installano davanti al consueto duetto dell'Aereonautica Spina-Iachetta: 5 pontini nei primi 45 di una gara così qualificata...un trionfo cui si spera presto possa prender parte anche Alessandro Perri che segue sempre con molto affetto la squadra. Ma dietro questa Top Five gli altri non stanno certo a guardare. è di Fabio Segalla l'acuto più alto. Il suo sesto posto di squadra lo porta sotto quel muro che sarà, ne siamo certo un trampolino di lancio per un atleta in continua crescita. per lui un posto nei migliori 30 pontini di sempre. Torna, a distanza di quasi 2 anni, sotto quel muro ed esce finalmente allo scoperto Giovanni Stecca che, in continuo progresso, farà scintille in questa fine anno. Buona impressione anche per il Dott. Andrea Canale tornato sul ritmo dell'ora e trenta che pareggia il duello a distanza con Rocchi (in trasferta a Gardaland per una mezza chiusa anche per lui in un'ora e 30 pressoché spaccata). Sandro Viviani è sempre lì, non perde un colpo, e con la sua ora e trentadue è il nono di squadra. Spunta con merito nella top ten di giornata Federico Maccioni al terzo miglioramento sulla distanza in un mese: 1h34'31" è il suo nuovo limite (4 secondi meno di San Miniato) che è anche il nuovo limite per entrare nei migliori 50 bianco-rossi. Dietro i migliori dieci ancora note positive per Giovanni Indiati in sapiente miglioramento...senza forzare i tempi sta tornando il "Giova" di inizio anno. Marca il suo primo tempo sui 21K Ivano La Mura : 1h e 37 è un buon esordio ed è anche un buon tempo per un veterano: lo sa bene Mario Chiari che con questo risultato è, nella categoria 25mo della gara e secondo pontino lasciando dietro belve tutt'altro che docili come Sordi, Di Tomaso, Bini e Gistri (quest'ultimo ha utilizzato la gara come intermezzo di un lungo allenamento anzi, di un allenamento "lungo"). Lascia il segno in questa gara anche Pierpaolo Fanfani all'ultima prova (per ora ?) in maglia bianco-rossa; motivi logistici lo costringono ad affiliarsi agli amici di calenzano ma intanto ci saluta con il personal best sotto l'ora e 40, pontino numero 75 a riuscirvi. Dietro miss Ponte di cui si è già detto marciano sull'ora e 43 i veterani Tarducci e D'Ambrosi: per loro la soddisfazione del piazzamento tra i 50 premiati. Pronosticabile il miglioramento alla vigilia anche per Samuele Papotto: apparso tonico e asciutto come mai prima, ha trovato in Moretti (GS Le Torri) un compagno di fatica impareggiabile. Con lui si è migliorato di oltre 8 minuti ed era solo un allenamento....adesso è davvero pronto per gettarsi nella mischia della Venezia Marathon. Allenamento medio anche per Caciolli e Mignolli ormai a un mese dal sogno della Grande Mela. Brava anche la nostra lady di ferro Loredana Cesari alla prima mezzamaratona per il Ponte che conclusa con caparbietà.

QUESTI I PONTINI:





32




Nucci Marzio




1:24:45




ASS. MASCH.




29




22




35




Bassini Ermanno




1:25:51




VET. MASCH.




4




20




42




Spina Massimo




1:26:31




ASS. MASCH.




35




18




45




Iachetta Carmine




1:27:02




ASS. MASCH.




38




16




66




Segalla Fabio




1:29:25




ASS. MASCH.




54




15




67




Stecca Giovanni




1:29:30




ASS. MASCH.




55




14




74




Canale Andrea




1:30:03




ASS. MASCH.




60




13




92




Viviani Sandro




1:32:05




ASS. MASCH.




76




12




117




Maccioni Federico




1:34:31




ASS. MASCH.




97




11




138




Indiati Giovanni




1:36:50




ASS. MASCH.




110




10




142




La Mura Ivano




1:37:07




ASS. MASCH.




113




9




145




Chiari Mario




1:37:16




VET. MASCH.




25




8




153




Sequi Leonardo




1:38:01




ASS. MASCH.




118




7




166




Sordi Stefano




1:38:36




VET. MASCH.




30




6




178




Fanfani Pierpaolo




1:39:48




ASS. MASCH.




139




5




195




Ferti Luisa




1:41:14




ASS. FEMM.




11




4




205




Di Tomaso Alessandro




1:41:48




VET. MASCH.




39




3




209




Bini Raffaello




1:42:09




VET. MASCH.




40




2




230




Gistri Franco




1:43:11




VET. MASCH.




43




1




231




Tarducci Giovanni




1:43:13




VET. MASCH.




44




238




D'Ambrosi Antonio




1:43:46




VET. MASCH.




46




257




Galeotti Maurizio




1:44:36




VET. MASCH.




51




276




Loddo Francesco




1:45:38




VET. MASCH.




57




310




Squillante Angelo




1:48:24




VET. MASCH.




65




316




Papotto Samuele




1:48:51




ASS. MASCH.




217




348




Chiari Fulvio




1:52:06




ASS. MASCH.




236




356




Caciolli Alberto




1:53:11




ASS. MASCH.




242




357




Usiello Raffaele




1:53:14




ASS. MASCH.




243




363




Butini Maurizio




1:53:40




VET. MASCH.




77




367




Orrù Giuseppe




1:54:10




ASS. MASCH.




78




375




Pratesi Pierguido




1:54:58




ASS. MASCH.




248




420




Cesari Loredana




2:03:57




ASS. FEMM.




28




421




Mignolli Pierpaolo




2:03:59




VET. MASCH.




94

IL CAMPIONATO PONTINO:
Giornata a vuoto per Spina e Iachetta che, all'undicesima gara, realizzano punteggi bassi che scartano subito. Questo a causa degli innesti di Nucci e Bassini (quest'ultima ancora con velleità di categoria). Acquista vigore dunque l'assalto di Bianchi ma ancora è lunga la strada per la leadership e tutto deve quadrare...
Interessante la lotta per il quarto posto occupato attualmente da Viviani che ha però, per così dire, esaurito le forze, nel senso che ha raggiunto le 10 gare a punti utili, dalla prossima inizierà a scartare... Ed ecco che gli avvoltoi inizieranno a girargli intorno...Rocchi, Indiati, Canale ma soprattutto Segalla che appare in formissima si contenderanno i posti a ridosso del podio. Sordi è saldamente al nono posto e in testa alla classifica dei Veterani ma acuti di Bassini e Gistri potrebbero farlo vacillare...Già quasi matematicamente vincitrice della combinata Donne/Argento Luisa Ferti che, senza avversari/ie, occupa anche una pregevole 18ma posizione nella generale.


CLASSIFICA AGONISTICA PONTE dopo 11 gare (migliori 10 prestazioni):

 
1SPINA MASSIMO23011
2IACHETTA CARMINE20211
3BIANCHI FILIPPO1667
4VIVIANI SANDRO13510
5ROCCHI RICCARDO1179
6INDIATI GIOVANNI1158
7SEGALLA FABIO1068
8CANALE ANDREA1057
9SORDI STEFANO948
10DI TOMASO ALESSANDRO7910
11BASSINI ERMANNO744
12GISTRI FRANCO696
13COLLINI ISACCO646
14PERRI ALESSANDRO522
15SEQUI LEONARDO525
16DOMMI ALESSANDRO482
17NUCCI MARZIO483
18FERTI LUISA476
19PERNA GIACOMO423
20BINI RAFFAELLO426